Informazioni generali

Il nostro Business

InEnergyGroup è una rete di più di 40 Società collocate in tutta l’Italia che svolgono attività nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico, biomasse, idroelettrico e batterie), con una capacità totale installata che supera i 275 MW.

La rete InEnergyGroup è guidata da E.M.S. (Energy Management Services), una società di servizi di asset management gestionale, mentre E.S.S. (Energia & Servizi Services) è la società dedicata all’attività di operazione degli impianti in esercizio (o asset management operativo).

E.M.S. e E.S.S. seguono l’intera filiera di sviluppo di nuovi progetti rinnovabili dall’origination alla gestione, passando per la construction.

E.M.S. sviluppa impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare impianti eolici (rappresentano più del 90% della potenza totale installata), seguendo a 360° le fasi di autorizzazione, progettazione, realizzazione e gestione degli stessi.

E.M.S.  è integrata verticalmente e possiede in house le competenze per sviluppare, costruire e gestire impianti a fonti rinnovabili.

La catena di valore di E.M.S.

Dalla catena di valore di E.M.S. si evince che la maggior parte dei processi sono interni; solo la realizzazione dell’impianto e la successiva manutenzione sono affidate a partner consolidati.

Valutazione Preliminare

  • Individuazione di un sito
  • Analisi ambientale
  • Analisi finanziaria
  • Accordo con la proprietà

Progettazione e Sviluppo

  • Progettazione dell’impianto
  • Domanda al gestore della rete per la connessione
  • Presentazione del progetto presso gli enti preposti

Costruzione impianto

  • Progetto esecutivo
  • Accordo con fornitori e con gli istituti finanziari
  • Costruzione
  • Allaccio impianto
  • Collaudo impianto

Gestione impianto

  • Richiesta di eventuali incentivi
  • Monitoraggio attivo e costante tramite controllo remoto e onsite

Manutenzione e assistenza

  • Verifica dell’effettiva produzione di energia rispetto a quanto preventivato in fase di sviluppo
  • Individuazione delle cause di eventuali inefficienze
  • Miglioramento delle performance studiando correttivi ad hoc

La nostra rete oggi

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form di contatto!