La nostra storia
Ardian entra ad operare nel campo dell’energia rinnovabile in Italia già a partire dal 2007, tramite l’acquisto dal Gruppo Tozzi di una partecipazione diretta in due progetti di parchi eolici sviluppati da Tozzi. Ardian estende la sua partnership con Tozzi nel 2009 attraverso una joint venture (TRE&Partners) che controlla un numero importante di progetti eolici e idroelettrici in funzione o in fase di sviluppo. Due anni dopo, Ardian e Tozzi Group costituiscono TRE Solar, con l’obiettivo di diversificare gli investimenti per includere fotovoltaico e biomasse, effettuando una serie di transazioni di acquisto tra il 2011 e il 2013. Alla fine del 2016, Ardian diventa l’unica proprietaria della piattaforma di 3New, dopo l’acquisto della restante quota dal Gruppo Tozzi.
A dicembre 2016 nasce Energy Management Services S.r.l., società di consulenza costituita ad hoc per individuare e gestire gli investimenti di Ardian nel settore delle rinnovabili in Italia. Energy Management Services offre oggi un’ampia gamma di servizi alle altre società italiane riconducibili al fondo Ardian e attive nel settore delle rinnovabili, che includono contabilità, amministrazione, finanza & tesoreria, affari societari e legali, risorse umane, sistemi di gestione, business development e asset management (comprese engineering e construction).
Dopo una serie d’investimenti spot, che riguardano CGE Palea Arsa nel 2016 (con un impianto solare a terra), Tolve Windfarms Holding nel 2017-2019 (con 3 parchi eolici) ed il gruppo 4New nel 2019 (una holding dedicata agli investimenti in progetti di parchi eolici e energia solare in Italia e Spagna), Ardian decide di continuare ad investire in Italia attraverso ACEEF (Ardian Clean Energy Evergreen Fund), fondo lanciato ad Aprile 2022. In quest’ottica, Ardian acquisisce importanti gruppi societari operanti nelle energie rinnovabili dotati di impianti in esercizio e di progetti innovativi da realizzare. In particolare, tra la fine del 2021 e il 2023 Ardian acquisisce la totalità di due gruppi storici con sede a Roma e operanti principalmente nel sud Italia, dotati tra l’altro di competenze in house per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti da fonti rinnovabili:
- il Gruppo Energia & Servizi, costituito a partire dal 2001, con 8 impianti in esercizio tra eolico e fotovoltaico, nonché 2 importanti progetti – oggi in costruzione – in Campania ed in Sicilia;
- il Gruppo ICQ, che affonda le sue radici nel 1982, con attività di consulenza nell’ambito delle energie rinnovabili ed il primo impianto realizzato nel 1994, con all’attivo 8 impianti in esercizio (eolico, idroelettrico e biogas) e nuovi progetti da realizzare in Puglia.
La “fusione operativa” degli impianti, dei progetti e delle professionalità presenti nei vari perimetri ha condotto alla nascita della rete InEnergyGroup con lo scopo di consolidare e implementare nuovi investimenti di Ardian in Italia, promuovendo al contempo un modello organizzativo solido, ma con occhio attento verso l’innovazione e il futuro.